Informativa Sulla Privacy
Informativa Sulla Privacy
La presente informativa sulla privacy spiega come trattiamo i tuoi dati personali. Descrive il modo in cui raccogliamo, utilizziamo e trattiamo i tuoi dati personali e, così facendo, come adempiamo ai nostri obblighi legali nei tuoi confronti. La tua privacy è importante per noi e ci impegniamo a proteggere e salvaguardare i tuoi dati personali.
Ti invitiamo a dedicare qualche minuto alla lettura delle nostre pratiche in materia di privacy. In caso di domande, contattaci all’indirizzo e-mail gdpr@primeengineering.it o all’indirizzo postale Strada 4, Palazzo A9, Assago 20057, Milano.
Cerchiamo di mantenere la presente Informativa sulla privacy il più semplice possibile, ma se non hai familiarità con alcuni dei termini utilizzati o se hai domande, non esitare a contattare Prime Engineering Italia per saperne di più.
Occasionalmente, potremmo modificare la presente Informativa sulla privacy. Se desideri rimanere aggiornato, visita questa pagina, poiché tutte le modifiche saranno pubblicate qui.
A. Chi raccoglie i tuoi dati personali e chi è l’autorità responsabile del loro trattamento?
Il trattamento dei dati personali raccolti da Prime Engineering Italia, o forniti alla stessa, è di responsabilità della società PrimeIT Italia S.R.L, società a responsabilità limitata, persona giuridica n. 13193170969, con sede legale in Via Ceresio, n. 7, 20154 Milano, i cui dati di contatto sono riportati più avanti nella presente Informativa sulla privacy (di seguito denominata “Prime Engineering Italia” o “noi”).
B. Come vengono raccolti i miei dati personali e che tipo di dati vengono raccolti?
Si prega di tenere presente che non si è obbligati a fornire a Prime Engineering Italia i dati personali che la società potrebbe richiedere (è possibile esercitare il diritto di opposizione in qualsiasi momento), ma se si sceglie di non farlo, potremmo non essere in grado di fornire i nostri servizi, gestire la vostra candidatura o rispondere a qualsiasi domanda.
Prime Engineering Italia può raccogliere i tuoi dati personali in molti modi, ovvero quando ti iscrivi alla nostra newsletter, ci invii candidature spontanee, ti registri sulle piattaforme di collocamento dell’università, alle fiere del lavoro, tramite referenze di collaboratori o ex collaboratori, workshop e partnership per essere contattato da Prime Engineering Italia, stipuli un contratto con noi (lavoro, fornitura di servizi o altro), compili il modulo cliente o comunichi con i nostri team di assistenza clienti.
Se sei un candidato che desidera identificare e trovare le migliori opportunità di lavoro e/o i servizi più adatti a te, dobbiamo trattare alcune informazioni che ti riguardano. Richiediamo solo dati che sono rilevanti per noi, come il tuo nome, l’età, i dati di contatto, le informazioni sulla formazione, la storia lavorativa, i contatti di emergenza, lo status di immigrazione, le informazioni finanziarie (nel caso in cui dovessimo verificare il contesto finanziario) e il numero di previdenza sociale (e puoi scegliere di condividere con noi altre informazioni rilevanti). Quando è opportuno e in conformità con la legge, potremmo anche raccogliere diverse informazioni o dati su eventuali condanne penali.
Se sei un cliente, abbiamo bisogno di raccogliere e utilizzare informazioni su di te o sulle persone della tua azienda nell’ambito della nostra fornitura di servizi, al fine di fornirti un servizio il più completo possibile e affinché il nostro rapporto contrattuale possa progredire correttamente. Pertanto, in questo ambito, potremmo richiedere alcuni dati personali quali il tuo nome, indirizzo e-mail, posizione e numero di contatto dei dipendenti rilevanti per la fornitura dei servizi.
Se sei un fornitore, abbiamo bisogno di alcune informazioni relative ai tuoi dati personali, al fine di garantire che tutto funzioni correttamente. Abbiamo bisogno dei dati di contatto di alcune persone della tua azienda, in modo da poterti contattare, nonché di altre informazioni, come i tuoi dati bancari, per poterti pagare per i servizi forniti (se ciò fa parte delle disposizioni contrattuali stipulate tra noi). Potremmo anche conservare informazioni che qualcuno della tua azienda ha scelto di condividere con noi.
Quando parliamo di fornitori, intendiamo includere tutte le aziende (compresi i commercianti che operano individualmente) e i fornitori di servizi atipici, come gli appaltatori indipendenti e i lavoratori freelance, che forniscono servizi a Prime Engineering Italia. In determinate circostanze, Prime Engineering Italia subappalterà i servizi forniti ai clienti a fornitori terzi che prestano i loro servizi per conto di Prime Engineering Italia. In questo contesto, i fornitori che sono commercianti che operano individualmente, lavoratori freelance o collaboratori del fornitore saranno trattati come candidati ai fini della protezione dei dati. Si prega di notare che, in questo contesto, Prime Engineering Italia richiede ai fornitori di informare i propri collaboratori delle parti rilevanti della presente Informativa sulla privacy (in particolare le sezioni rivolte ai candidati).
Alcune categorie di dati personali, come quelli che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici che consentono di identificare in modo univoco una persona, i dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale, sono classificati come “categorie speciali di dati personali” e beneficiano di una protezione aggiuntiva ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (“GDPR”). Prime Engineering Italia limita, per quanto possibile, le circostanze in cui raccoglie e tratta queste categorie speciali di dati, procedendo in tal senso solo previo consenso dell’utente.
Per offrire ai nostri utenti una maggiore velocità e personalizzazione dei servizi forniti da PRIMEIT, questa società ricorre a un’operazione del browser denominata “cookie”, che consente a Prime Engineering Italia di personalizzare i servizi e il sito web in base agli interessi e alle esigenze dell’utente, consentendo l’ottimizzazione delle sue attività future e della sua esperienza sul sito web. Pertanto, possono essere raccolti dati relativi ai parametri e alla configurazione del browser, al sistema operativo e alla geolocalizzazione dell’utente. Durante parte della navigazione sul sito web di Prime Engineering Italia, potremmo anche utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, inclusi i tempi di risposta delle pagine, gli errori di download, la durata della visita a determinate pagine, le informazioni relative all’interazione dell’utente con esse e i metodi utilizzati per lasciarle. Potremmo anche raccogliere informazioni tecniche per aiutarci a identificare il dispositivo dell’utente a fini di prevenzione delle frodi e diagnosi.
C. Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati personali
Le finalità e le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento dei dati personali da parte di Prime Engineering Italia dipendono dalla qualità dell’utente in qualità di candidato, collaboratore o fornitore.
Se l’utente è un candidato (in cui includiamo fornitori che sono commercianti che lavorano individualmente, lavoratori autonomi o collaboratori di fornitori), è necessario sapere che i dati personali vengono raccolti e trattati, in particolare, per le seguenti finalità:
- Reclutamento – include attività di reclutamento per la fornitura di servizi o funzioni di back office, come la ricerca e la selezione. Nel caso della fornitura di servizi, viene adottato un approccio nei confronti dei clienti attuali e potenziali di Prime Engineering Italia, con l’obiettivo di trovare un’opportunità, essere inseriti in Prime Engineering Italia, nonché attività correlate. In questo ambito, saranno trattati anche i dati relativi all’elaborazione degli stipendi e alla gestione delle risorse umane.
- Esecuzione del contratto – include attività quali la stipula di contratti con Prime Engineering Italia e i suoi partner, nonché la comunicazione con terzi coinvolti nei contratti (compagnie assicurative, beneficiari, intermediari).
- Sviluppo e miglioramento dei servizi – include le attività necessarie per lo sviluppo e il miglioramento dei servizi forniti da Prime Engineering Italia, l’analisi dell’attività e l’elaborazione di potenziali opportunità future.
Se sei un fornitore o un cliente, i tuoi dati personali vengono raccolti e trattati, in particolare, per le seguenti finalità:
- Esecuzione del contratto – include tutte le attività necessarie per l’esecuzione del contratto di fornitura di servizi, in particolare per quanto riguarda l’elaborazione dei pagamenti.
- Comunicazioni – include i contatti necessari per poterti contattare in merito ai nostri contratti.
- Sviluppo e miglioramento dei servizi – include le attività necessarie per lo sviluppo e il miglioramento dei servizi forniti a o da Prime Engineering Italia, l’analisi dell’attività, l’elaborazione per scopi statistici e scientifici, nonché per offrirti servizi e ottenere supporto e servizi da te;
- Adempimento degli obblighi legali.
- In determinate circostanze, per aiutarci con la dichiarazione, l’esercizio o la difesa di un diritto.
Prime Engineering Italia può ricorrere a terze parti, fornitori di servizi esterni, che operano per conto di Prime Engineering Italia, come società che detengono e gestiscono il sito web di Prime Engineering Italia, elaborano i pagamenti, analizzano i dati, forniscono servizi al cliente e agli sponsor, e altre terze parti che collaborano direttamente con l’attività sviluppata da Prime Engineering Italia, in modo che i vostri dati personali possano essere trattati da queste terze parti per le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy. Queste terze parti tratteranno i tuoi dati personali in conformità con la presente Informativa sulla privacy e con la legge applicabile.
Quando raccogliamo i tuoi dati personali per le finalità sopra indicate o per altre finalità, ti informiamo in anticipo o al momento della raccolta e miriamo a ottenere il tuo consenso ogni volta che è necessario per legittimare il trattamento dei tuoi dati. Una volta acconsentito alle attività di trattamento, avrai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.
Tuttavia, potrebbero esserci alcuni casi in cui non è il consenso dell’utente a legittimare il trattamento dei suoi dati personali, ma uno dei seguenti motivi:
- Quando il trattamento è necessario per stipulare un contratto con l’utente o per eseguirlo.
- Quando il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi legali a cui Prime Engineering Italia è soggetta.
- Quando il trattamento è necessario per il perseguimento di un interesse legittimo di Prime Engineering Italia, che non pregiudica i tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei dati personali – questa base giuridica sarà utilizzata solo se non esistono modalità meno invasive per trattare i tuoi dati personali. Ti assicuriamo che, se l’interesse legittimo è utilizzato come motivo per trattare i tuoi dati personali, terremo un registro di tale azione e avrai il diritto di richiedere tali informazioni.
- Quando il trattamento è necessario per la dichiarazione, l’esercizio o la difesa di un diritto in un procedimento legale.
D. Sicurezza dei vostri dati personali
Prime Engineering Italia utilizza tutte le misure possibili per garantire la riservatezza e la sicurezza dei vostri dati personali, compiendo ogni sforzo e adottando tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere i vostri dati personali da uso improprio, interferenze, perdita, accesso non autorizzato, modifica o divulgazione.
Le nostre misure includono l’implementazione di un adeguato controllo degli accessi, per garantire che i dati personali siano crittografati, pseudonimizzati e resi anonimi, ove possibile.
L’accesso ai dati personali dell’utente è consentito solo nei termini sopra indicati, sempre in base all’effettiva necessità di conoscerli e soggetto a rigorosi obblighi contrattuali di riservatezza ogniqualvolta siano trattati da terzi.
Sebbene il trasferimento dei dati tramite Internet o il sito web non possa garantire la completa sicurezza contro le intrusioni, Prime Engineering Italia e i suoi fornitori di servizi si impegnano al massimo per implementare e mantenere misure di sicurezza fisiche, elettroniche e procedurali volte a proteggere i dati personali dell’utente, in conformità con i requisiti applicabili in materia di protezione dei dati.
E. Periodo di conservazione dei dati personali dell’utente
Prime Engineering Italia conserverà i dati dell’utente solo per il tempo strettamente necessario a soddisfare lo scopo per cui sono stati raccolti.
In particolare, nel caso dei dati personali raccolti nell’ambito dei processi di reclutamento, questi saranno conservati per un periodo di 10 (dieci) anni dall’ultimo contatto con il candidato.
Nel caso dei dati personali dei nostri fornitori e clienti, essi saranno conservati per un periodo di 10 (dieci) anni.
F. Con chi saranno condivisi i vostri dati personali
Prime Engineering Italia è costituita da un gruppo di società, pertanto i vostri dati potranno essere comunicati ad altre società del gruppo nell’ambito della fornitura di servizi condivisi tra le società del gruppo e per finalità di reporting interno.
D’altra parte, i vostri dati personali potranno essere condivisi con i nostri clienti, nell’ambito dei servizi di consulenza tecnologica.
Come indicato al punto C della presente informativa sulla privacy, i vostri dati personali potranno essere condivisi con fornitori di servizi esterni che operano per conto di Prime Engineering Italia. In questo ambito, i vostri dati personali saranno condivisi con le società attualmente subappaltate da Prime Engineering Italia, nonché con altri fornitori di servizi a cui potremmo ricorrere in futuro.
Ai sensi della legge applicabile, Prime Engineering Italia è tenuta a comunicare i dati all’Amministrazione fiscale, alla Previdenza sociale, all’Autorità per le condizioni di lavoro e, a seguito di mandati giudiziari, alle autorità giudiziarie.
G. Trasferimenti internazionali di dati
Prime Engineering Italia condivide i vostri dati personali internamente o con terzi per le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy.
Prime Engineering Italia invierà i dati personali raccolti all’interno dello Spazio economico europeo (SEE) a paesi stranieri solo nei casi in cui ciò sia necessario per seguire le loro istruzioni, ottemperare a un obbligo legale o collaborare con agenti e consulenti che ci aiutano a gestire le nostre attività e i nostri servizi.
In caso di trasferimento di dati personali al di fuori del SEE, Prime Engineering Italia garantirà che questi siano protetti come se fossero utilizzati all’interno del SEE. A tal fine, utilizzeremo una delle seguenti garanzie:
- Trasferimento verso un paese non appartenente al SEE in cui la legislazione sulla privacy garantisce un livello adeguato di protezione dei dati personali simile a quello del SEE.
- Attuazione di un contratto con l’autorità straniera che la obbliga a proteggere i dati personali secondo gli stessi standard utilizzati dal SEE.
- Trasferimento dei dati personali a organizzazioni con accordi specifici di trasferimento internazionale dei dati con l’Unione Europea (ad esempio, il Privacy Shield, una struttura che definisce gli standard di riservatezza dei dati condivisi tra gli Stati Uniti e i paesi europei).
H. Quali sono i tuoi diritti?
In qualità di titolare dei tuoi dati personali, ti sono concessi una serie di diritti relativi ai tuoi dati personali e al modo in cui vengono trattati, come segue:
- Diritto di opposizione – ovvero il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi relativi alla tua situazione, al trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi del GDPR.
- Diritto di informazione – ovvero il diritto di ricevere informazioni concise, trasparenti, comprensibili e facilmente accessibili, utilizzando un linguaggio chiaro e semplice, sul modo in cui utilizziamo i tuoi dati personali e sui tuoi diritti.
- Diritto di accesso: ovvero il diritto di accedere, in qualsiasi momento, ai propri dati personali.
- Diritto di rettifica: ovvero il diritto di rettificare i propri dati personali inesatti o di completarli se incompleti.
- Diritto di limitazione: in determinate situazioni, il titolare dei dati ha il diritto di limitare il trattamento dei propri dati personali.
- Diritto di cancellazione – In determinate situazioni, il titolare dei dati ha il diritto di obbligare il responsabile del trattamento a cancellare i propri dati personali, senza indebito ritardo.
- Diritto alla portabilità dei propri dati personali – ovvero il diritto di ricevere i propri dati personali o i dati forniti, in un formato strutturato, di uso corrente e di lettura automatica, nonché il diritto di trasferire tali dati a un altro responsabile del trattamento, in determinate situazioni.
- Diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo sul modo in cui trattiamo i dati personali.
- Diritto di revocare il consenso – In questo caso, la revoca del consenso non compromette la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso precedentemente fornito.
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni basate esclusivamente su processi automatizzati che producono effetti giuridici o altri effetti significativi.
I diritti sopra menzionati possono essere esercitati in qualsiasi momento tramite una comunicazione inviata a PrimeIT Italia S.R.L, ai contatti indicati nella presente Informativa sulla privacy.
Le vostre richieste saranno trattate con la massima attenzione per garantire l’efficacia dei vostri diritti.
Potrebbe esservi richiesto di provare la vostra identità al fine di garantire che la condivisione dei dati personali avvenga solo con il titolare degli stessi.
I. Recapiti di Prime Engineering Italia
Per qualsiasi domanda relativa alla presente Informativa sulla privacy o al trattamento e all’utilizzo dei dati personali, o per presentare un reclamo in merito a una possibile violazione delle leggi sulla privacy, è possibile contattare il responsabile del trattamento dei dati all’indirizzo e-mail gdpr@primeengineering.it o all’indirizzo postale Strada 4, Palazzo A9 Copernico. Assago – Milanofiori 20057 Milano.
Prime Engineering Italia aggiornerà la presente Informativa sulla privacy ogni volta che sarà necessario per riflettere il feedback dei titolari dei dati e le modifiche ai servizi, nonché per ottemperare a tutti i requisiti previsti dalla legge.
Nel caso in cui tali modifiche comportino una modifica significativa della presente Informativa sulla privacy, i titolari dei dati saranno debitamente informati e, se necessario, potrà essere richiesto il loro consenso.
La vostra soddisfazione è molto importante per noi. Pertanto, non esitate a contattarci per qualsiasi domanda, tramite i recapiti indicati.